Potrebbe essere dovuto al dispositivo, in genere Android, e non è un problema relativo il QR-Code della tua Card Digitale, bensi di qualsiasi QR-Code.
I sistemi iPhone/Apple hanno il riconoscimento del QR-Code nativamente dentro la telecamera, quindi basta inquadrare il QR-Code e si aprirà il link della tua Card.
I sistemi Android, dipende dalla versione, infatti quest'ultimo non ha ancora integrato questa funzionalità su tutte le versioni e dispositivi. Con Andoid per fare una prova basta aprire l’app della fotocamera e puntarla per qualche secondo sul codice QR. Se la scansione è abilitata, apparirà una notifica. Se non succede niente, potreste dover accedere alle impostazioni e abilitare la scansione dei codici QR manualmente. Se nelle impostazioni non c’è questa opzione, purtroppo il dispositivo non sarà in grado di scansionare i codici QR nativamente.
Per leggere un QR-Code abbiamo bisogno di uno smartphone e di un app (solo per android, mentre per gli iPhone basta la telecamera del telefono).
Di App ne esistono molte gratuite disponibili in rete sul Play Store di Google. Scarichiamo l'App, l'apriamo e posizioniamo lo SmartPhone sul quadratino del QR-Code. A questo punto l'App ci ridirezionerà verso l'informazione contenuta nel QR-Code.
Ad esempio una pagina web, un immagine, un video e/o altro, in modo veloce e senza che abbiamo dovuto digitare lunghe stringhe di testo o fare ricerche sul nostro telefonino.
Un codice QR (in inglese QR Code, abbreviazione di Quick Response Code) è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata.
Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. In un solo crittogramma sono contenuti 7.089 caratteri numerici o 4.296 alfanumerici. Genericamente il formato matriciale è di 29x29 quadratini.
Il nome 'QR' è l'abbreviazione dell'inglese 'Quick Response' ('risposta rapida'), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto.
Semplicemente per una questione di velocità (QR = Quick Response = Risposta Rapida). Possiamo raggiungere le informazioni di cui vogliamo avere dettagli semplicemente passado lo SmartPhone sopra l'immagine senza digitare niente.
qrCard.WebSite può essere utilizzata da chiunque voglia avere un Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card), facilmente condivisibile e con delle funzionalità avanzate che lo rendono un mini sito web ottimizzato per dispositivi mobili.
qrCard.WebSite è una WebApp che consente a chiunque voglia avere un Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card) di poterlo avere, personalizzare e condividere velocemente e facilmente con pochi click.
Può essere aggiornato in qualsiasi momento a differenza della carta stampata, non subisce obsolescenza e limita lo scambio ed il Consumo di carta.
Ha delle funzionalità avanzate che lo rendono un mini sito web ottimizzato per dispositivi mobili, senza i costi onerosi di un sito web.
Il Biglietto da Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card) non è solo il classico biglietto da visita in formato elettronico, ma presenta molti vantaggi: 1 facilmente condivisibile via web con social e sistemi di messaggistica istantanea (whatsapp, messenger, telegram...) 2 scansionabile tramite QR Code 3 Aggiornabile a differenza della carta stampata 4 Essendo Contactless diminuisce lo scambio di oggetti. 5 Assolve le funzioni di un classico sito web a costi decisamente inferiori.
Certamente per vedere la dimostrazione della creazione e funzionamento di un Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card), basta registrarsi al sito web e creare la propria Web Card.
La registrazione e l'uso è gratuito per il primi 5 giorni.
Successivamente solo se si intende rinnovare il costo è di 48,00 euro l'anno.
Basterà fare click destro e poi salva con nome per salvare il QR Code sul proprio dispositivo, a questo punto basterà stamparlo e posizionarlo dove si preferisce per essere scansionato. Il QR Code è presente anche direttamente sul Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card) per farlo scansionare direttamente dallo Smart-Phone.
Non si deve scaricare nulla, l'uso avviene via web.
Il Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card) può essere condiviso con i propri Amici / Utenti / Clienti tramite whatsapp e sistemi di messaggistica, tramite i social, può essere incluso all'interno di siti web e può essere scansionato tramite QR Code che viene rilasciato alla registrazione.
Si è possibile inserire un immagine per logo/immagine principale. Un'immagine su ogni pagina creata all'interno del Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card). Una fotogallery di Immagini / Album.
Dopo 365 dall'attivazione se il servizio non viene rinnovato i QR Code creati continueranno a rimanere presenti sulla piattaforma ma non avranno più visibilità se scansionati.
No il rinnovo è a discrezione dell'utente. Scaduto il periodo di prova o il canone annuale, se non si intende rinnovare il sistema scadrà ed il Biglietto da Visita Digitale (qrCard, Web Card) perderà di visibilità.
La registrazione a qrCard.WebSite è gratuita e si può beneficiare di un periodo di prova di 5 giorni. Successivamente solo se si intenderà continuare ad usufruire del servizio il costo sarà di 48,00 euro all'anno. Nessun rinnovo tacito, sei tu a decidere se rinnovare o lasciare scadere.
Assolutamente no. La regisitrazione ed il periodo di prova (5gg) sono gratuiti. Terminato il periodo gratuito solo se si intende rinnovare il costo è di 48,00 euro l'annuo.
Assolutamente SI, gli orari di assistenza vanno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 da lunedi al venerdi. I nostri recapiti sono alla pagina contatti.